Pericoli delle macchine
Lavori sotto un attrezzo sollevato
Un attrezzo sollevato può abbassarsi o staccarsi improvvisamente a causa di una perdita di pressione idraulica, dell’allentamento di componenti meccanici o di un’errata manovra. Questo rappresenta un grave pericolo per chi lavora sotto la macchina.
È più sicuro così :
- Mettere sempre in sicurezza gli attrezzi con supporti meccanici adeguati o cavalletti per evitare abbassamenti accidentali.
- Prima di iniziare i lavori, mettere in sicurezza il veicolo e la macchina con un arresto di sicurezza:
- Spegnere le fonti di energia
- Bloccare il veicolo per evitare movimenti accidentali
- Mettere in sicurezza i comandi elettronici
- Spegnere il motore
- Rimuovere la chiave di accensione e tenerla con sé (in tasca)
Cintura di sicurezza difettosa
Le cinture di sicurezza con un meccanismo di avvolgimento difettoso o con limitazioni di funzionamento spesso non vengono indossate. Tuttavia, in caso di ribaltamento del veicolo, collisione o frenata brusca, l’occupante della cabina è protetto solo se è correttamente allacciato.
È più sicuro così :
- Controllare regolarmente il corretto funzionamento delle cinture di sicurezza.
- Pulire e ripristinare le cinture sporche o bloccate secondo le istruzioni del produttore.
- Sostituire le cinture di sicurezza difettose.
- Ricordare ai conducenti di indossare la cintura di sicurezza – ad esempio con un adesivo nella cabina, un cartello all’uscita dell’azienda agricola, un promemoria verbale, un segnale con la mano o una formazione specifica per i dipendenti.
Ulteriori informazioni :
Albero cardanico senza protezione o con protezione difettosa
Un albero cardanico può impigliare vestiti, capelli o arti, causando schiacciamenti, amputazioni o addirittura incidenti mortali. Il rischio è particolarmente elevato se la protezione dell’albero cardanico è danneggiata o mancante.
È più sicuro così :
- Utilizzare l’albero cardanico solo se la protezione è completa e in perfette condizioni.
- La protezione completa comprende:
- Scudo di protezione laterale e sulla presa di forza del trattore (scudo principale conforme a ISO 500 o equivalente)
- Coni di protezione sui giunti lato trattore e lato macchina
- Tubo di protezione telescopico
- Cappuccio di protezione lato macchina
- Catene di sicurezza per impedire la rotazione della protezione
- Riparare o sostituire le protezioni danneggiate.
- Fissare le catene di sicurezza alla macchina o al trattore.
- Riporre l’albero cardanico in un supporto dedicato lato macchina, e non sospeso alla catena di sicurezza.
- Utilizzare i nuovi alberi cardanici con il sistema ULTRA.PLUS.
Ulteriori informazioni :
Riempimento manuale di una carro miscelatore
Le superfici rialzate comportano sempre un rischio di caduta. In caso di caduta dentro una carro miscelatore, le lame affilate e i bordi delle coclee di miscelazione aumentano notevolmente il rischio di lesioni gravi, spesso mortali. Il pericolo è particolarmente elevato quando il carro miscelatore viene riempito manualmente da un piano rialzato.
È più sicuro così :
- Mettere in sicurezza l’area di scarico di fieno, paglia o altri mangimi con un parapetto adeguato per prevenire le cadute (dimensioni: parapetto 100 – 130 cm & traversa intermedia circa 50 cm, carico minimo 80 dN).
- Riempire manualmente il carro miscelatore solo quando il sistema di miscelazione è spento (fare riferimento alle istruzioni del produttore).
- Se il carro miscelatore deve restare in funzione durante il riempimento, utilizzare ausili tecnici come nastri trasportatori, pinze o veicoli di sollevamento.
Lavorare con la gru sotto un carico sospeso
Lo sgancio improvviso della pinza o lo scivolamento/oscillazione di un tronco possono causare gravi lesioni o addirittura la morte. Le persone più a rischio sono quelle che si trovano direttamente nella zona di pericolo – sia l’operatore della gru, un assistente o un passante che attraversa l’area di lavoro.
È più sicuro così :
- Posizionare il posto di comando al di fuori della zona di pericolo.
- Come operatore, indossare un casco di protezione.
- Non permettere la presenza di lavoratori nella zona di pericolo.
- Segnalare la zona di pericolo nelle aree accessibili al pubblico.
- Prestare attenzione all’ambiente – fermare i passanti con un segnale della mano fino a quando possono attraversare in sicurezza.
Sollevamento di persone con veicoli di sollevamento
Il sollevamento di persone con veicoli di sollevamento non è generalmente previsto dal costruttore ed è quindi vietato. Piattaforme instabili, fissaggio inadeguato degli strumenti, cadute dall’alto o il ribaltamento del veicolo possono causare gravi infortuni o addirittura la morte.
È più sicuro così :
- Utilizzare alternative adeguate come piattaforme di lavoro elevabili, ponteggi mobili, piattaforme di lavoro mobili, ecc.
- In alcune condizioni, è possibile sollevare persone in un cestello di lavoro montato su un caricatore frontale o su un sollevatore telescopico. Questo è consentito solo se il sollevamento di persone è esplicitamente descritto nel manuale del veicolo. Il caricatore frontale o il sollevatore telescopico deve essere equipaggiato e approvato dal costruttore per questo uso. L’altezza massima di sollevamento consentita è di 3 m.
- Per l’uso di una piattaforma elevatrice o di un sollevatore telescopico (cat. R4) è richiesta una formazione specifica (VSAA o IPAF).
Ulteriori informazioni :
Scheda informativa Piattaforme di lavoro per terreni accidentati Scheda informativa Cestello di lavoro su caricatore frontaleCorso « Utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili »Corso agriLIFT per carrelli elevatori
Ruote gemellate non fissate
Le ruote gemellate possono facilmente ribaltarsi o rotolare durante il trasporto, il montaggio o lo stoccaggio. A causa del loro peso e delle loro dimensioni, possono causare gravi infortuni, soprattutto se nelle vicinanze si trovano delle persone. Inoltre, c’è il rischio che i bambini vi si arrampichino e subiscano gravi ferite se la ruota dovesse cadere.
È più sicuro così :
- Definire un’area di stoccaggio fissa per le ruote gemellate.
- Stoccare le ruote gemellate in modo sicuro per evitare che si ribaltino o rotolino – ad esempio, fissandole con una catena, posizionandole in appositi supporti o conservandole in posizione orizzontale.
- Anche le ruote temporaneamente appoggiate devono essere assicurate con una catena, una corda, ecc.
- Utilizzare strumenti idonei per il montaggio delle ruote gemellate e, se possibile, lavorare in coppia.
Lavori nella camera di pressatura
Il portellone posteriore non bloccato di una pressa rappresenta un grave rischio per le persone che si trovano nella zona di pericolo. Se il portellone si abbassa involontariamente – ad esempio a causa di una perdita di pressione, di un malfunzionamento o di un errore di manovra – può provocare gravi lesioni da schiacciamento o impatto. Inoltre, intervenire in una macchina in funzione comporta il rischio di essere trascinati e feriti gravemente.
È più sicuro così :
- Prima di lavorare nella camera di pressatura, effettuare sempre un arresto di sicurezza:
- Spegnere le fonti di energia
- Bloccare il veicolo per evitare movimenti involontari
- Mettere in sicurezza i comandi elettronici
- Spegnere il motore
- Rimuovere la chiave di accensione e tenerla con sé (in tasca)
- Bloccare il portellone posteriore con una valvola di blocco o un dispositivo di chiusura meccanico per evitare l’abbassamento.
Ulteriori informazioni :
Smerigliatrice angolare senza carter di protezione
L’uso di una smerigliatrice angolare senza carter di protezione può causare gravi lesioni agli occhi, al viso e al corpo a causa di scintille, schegge di metallo o dischi abrasivi rotti. Inoltre, aumenta significativamente il rischio che vestiti o capelli rimangano impigliati nella macchina. I dischi da taglio di dimensioni errate possono rompersi a causa di velocità di rotazione eccessive.
È più sicuro così :
- Utilizzare sempre la smerigliatrice angolare con un carter di protezione integro e correttamente montato – anche per il taglio, la rifinitura degli zoccoli, ecc.
- Usare solo dischi abrasivi/dischi da taglio della dimensione corretta per la macchina e per la velocità di rotazione prevista.
- Non utilizzare i dischi da taglio per la smerigliatura laterale – le microfratture possono causarne la rottura.
- Indossare dispositivi di protezione individuale adeguati, come occhiali di sicurezza, protezioni acustiche e guanti.